Educazione Museale il nostro gruppo facebook

Educazione Museale il nostro gruppo facebook

Il 7 marzo 2019, la nostra organizzazione fonda il gruppo facebook Educazione Museale con l'obiettivo di riunire tutti gli educatori museali e contribuire al dibattito nazionale in merito al riconoscimento della professione e del settore. Oggi il gruppo è costituito...

Visioni museali

Visioni museali

Ma vi ricordate che a maggio 2020, ho composto un documento visionario che prendeva in esame la situazione dei servizi educativi in Italia e ne tracciava le prospettive per l'era post-quarantena?  Molti di voi risponderanno: - Bohhh!  ehehe giusto! 🙂 Vi sto dicendo...

Verso un patto educativo scuola museo

Non è la prima volta che si cerca di costruire un percorso comune scuola museo e molti passi sono stati fatti in questa direzione, altrimenti non ci troveremmo qui. Oggi però l’emergenza sanitaria può averci dato l’opportunità di vedere più chiaramente alcuni aspetti...

Il rapporto Scuola-Museo a norma di legge!

    circolare n. 128 del 20 marzo 1970 con la quale si avvia la costituzione di sezioni didattiche e si segna il definitivo passaggio dalla fase sperimentale ad una elaborazione teorica e metodologica. Nel testo si auspica una stretta collaborazione tra il...

Musedu

Il progetto Musedu, nasce dall'iniziativa di Laura, quando nel 2016, nell'ambito del suo lavoro per la Cooperativa Le Macchine Celibi, fonda il Dipartimento Educativo presso i Musei Civici di Ancona.

Musedu è un progetto libero di ricerca, studio e sperimentazione rivolto alla definizione di un approccio innovativo per l'educazione museale in tutte le sue fasi; dal rapporto con i destinatari, la cura della comunicazione fino alla progettazione e allo svolgimento dei percorsi.

Nel blog troverai articoli dedicati ai seguenti temi:

- consigli per la lettura di testi che parlano di educazione museale;

- storie e buone pratiche dei maestri dell'educazione;

- descrizioni e consigli per la progettazione di percorsi laboratoriali;

- approfondimenti sul rapporto scuola museo.

e tanto altro!

 

La Nostra Mission

Musedu "porta i Musei nei cuori delle persone"! 

Il nostro obiettivo prioritario risiede nella creazione di infiniti ponti tra il museo e le diverse realtà del territorio.

Tre sono le principali dimensioni del nostro agire:

1) Informazione: con il blog e con i canali social è curata l'informazione di qualità in merito all'educazione museale;

2) Sperimentazione: mettere a sistema un approccio innovativo per la progettazione e lo svolgimento dei percorsi educativi multidisciplinari a scuola e al museo;

3) Formazione: Laura mette a disposizione la sua esperienza e i suo studi per la formazione del personale museale e scolastico nell'ottica di creare un linguaggio ed una progettazione comune tra i due mondi.

 

Scrivici !

4 + 15 =

Musei Educativi 

di Laura Lanari 

info@museieducativi.it

 

 

© Musei Educativi 2021

© Musei Educativi 2016

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA