I Servizi Educativi dei Musei Civici di Ancona organizzano, dall’11 giugno all’8 settembre 2018, una serie di laboratori didattici rivolti ai centri estivi.
Le attività si svolgono tutti i martedì, mercoledì e giovedì con prenotazione obbligatoria.
I laboratori didattici sono rivolti a bambini di diverse fasce di età, per gruppi di massimo 30 partecipanti.

Coloriamo la città! Flash mob artistici in città

Età: dai 3 ai 14 anni

Durata dell’attività: 2/3 ore
Costo per partecipante: 4€
Avete mai pensato di colorare una piazza, un museo o un vicolo stretto stretto? Venite con noi a colorare la città, dopo una breve visita ai tesori dell’arte in Pinacoteca “F. Podesti” scateneremo la nostra gioia creativa in un mare di colori grazie all’organizzazione di un piccolo Flash mob! Are you ready? Possibilità di svolgere l’attività in inglese (richiesti 30€ di maggiorazione)

La Magia dell’arte! Speciale Harry Potter

Età: dai 6 ai 14 anni
Durata dell’attività: 2/3 ore
Costo per partecipante: 4€
Dopo aver ricevuto un benvenuto davvero magico, a guidarvi sarà l’ineccepibile Prof.ssa McGranitt, che vi racconterà la storia dei suoi ex allievi e delle opere che questi hanno lasciato al Museo. La Prof.ssa è molto suscettibile e se la faremo indispettire ci rivolgerà una serie di domande e indovinelli nella sua madrelingua…l’inglese. Lo conoscete tutti, vero?
Al termine, una speciale lezione sulle magiche pozioni del colore!

Archeologo per un giorno!

Età dai 6 ai 10 anni
Durata dell’attività: 2/3 ore
Costo per partecipante: 5€
L’archeologia cattura la curiosità di grandi e piccini e grazie a questa nostra attività vi garantiamo un momento di puro divertimento. Faremo un viaggio all’interno della sezione archeologica del Museo e simuleremo uno scavo archeologico alla ricerca di antichi manufatti da osservare, toccare, restaurare e catalogare.
Il progetto Musei Educativi Il progetto parte dall’idea di “Museo Educativo”, un luogo in cui il bambino, l’adolescente e il pubblico possano, attraverso il contatto con il patrimonio culturale sviluppare le proprie attitudini, vivendo un’esperienza formativa e allo stesso tempo carica di emozioni positive.
La nostra metodologia mira alla partecipazione diretta dell’utente che diventa creatore-attore della propria esperienza attivando processi cognitivi ed emozionali. Musedu si propone di stimolare l’apprendimento e il godimento dei musei attraverso il gioco e lo sviluppo della manualità e della creatività. Le modalità di svolgimento dei laboratori, dei percorsi e delle attività educative, si ispirano alle teorie di Bruno Munari, Maria Montessori e altri grandi teorici dell’educazione.
Ho sempre visto il museo come luogo nel quale avviene un incontro tra singolo e comunità, nel quale la condivisione trova una piazza per avverarsi.” Giovanna Vitale
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA