Cosa Facciamo
Servizi Educativi Museali
Progettiamo proposte, secondo il nostro metodo, per la fruizione di tutte le tipologie di Museo. Sviluppiamo sistemi per il coinvolgimento del pubblico “Life long learning”.
Siamo in grado di seguire il progetto dalla strutturazione, la presentazione al pubblico e l’analisi dei risultati.
Organizzazione eventi
Organizziamo eventi complessi che prevedano il coinvolgimento di soggetti di diversa natura. Progettiamo piani semestrali o annuali e sviluppiamo eventi diversificati coerentemente in linea con una tematica individuata dall’ente museale.

Formazione
Siamo formatori del personale museale per i seguenti settori: progettazione servizi educativi, mediazione culturale, sistemi per la progettazione e per il monitoraggio dei risultati.
Svolgiamo formazione rivolta alle insegnanti con l’obiettivo di approfondire il rapporto scuola-museo.

Progetti scolastici
In accordo con i piani di studio nazionali, sviluppiamo progetti scolastici, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. I nostri progetti permettono alle scuole di sfruttare l’ambiente museale e le professionalità ad esso associate come strumento di integrazione del percorso scolastico.

Consulenza
Tour guidati ed animati
Studiamo soluzioni per la valorizzazione del museo nel suo contesto territoriale, realizzando percorsi tematici che mettano in relazione il patrimonio conservato all’interno del museo con la sua città.
Musedu
Il progetto Musedu, nasce dall'iniziativa di Laura, e dà voce a tutti gli operatori museali che si dedicano con passione e competenza a questo lavoro.
La Nostra Mission
Il progetto Musedu sta lavorando per diventare un punto di riferimento nel settore dei Servizi Educativi Museali di qualità.
Il nostro obiettivo risiede nel voler applicare, giorno dopo giorno, i principi alla base del nostro metodo, verificarne l'efficacia, correggerlo e migliorarlo, così da poterlo rendere sempre migliore.
Puntiamo a creare proposte didattico-educative che si integrino con l'ambiente museale e che nascano dalla reale e profonda conoscenza del patrimonio in esso conservato, così da configurarsi come attività scientifica. Lavoriamo sempre più per far si che i servizi educativi museali si affermino come centro di ricerca interno all'organico di un museo.