
Uno dei progetti davvero più coinvolgenti della nostra carriera: Intercultura con le foto di Steve McCurry!
Nel contesto della mostra “Steve McCurry – Icons” abbiamo studiato un percorso emozionante nel quale sono stati i testimoni dall’Afghanistan e di altri paesi dell’Oriente a fare da guide all’interno della mostra. Il pubblico ha avuto la possibilità di scoprire l’essenza delle foto di McCurry e le storie delle culture del mondo, grazie a racconti, abiti ed esposizioni di oggetti di vita quotidiana e ornamentali.
La mostra e questo evento ha rappresentato una grande opportunità, per invitare il pubblico alla comprensione e al confronto con le tradizioni e le culture di mondi lontani.
La preparazione di questa speciale visita guidata, ha visto il coinvolgimento dei testimoni Afghani, Indiani e Iraniani che fanno parte dell’Associazione “Terza Via” di Ancona. Ci siamo incontrati prima alla Mostra di Steve McCurry, dopodichè i nostri operatori hanno passato diverse giornate in loro compagnia per conoscere le loro storie e capire quale poteva essere il modo migliore di raccontarle anche in relazione alle fotografie di McCurry.
Durante il percorso guidato, il pubblico ha interagito con curiosità e sincero interesse nei confronti delle storie raccontate. E’ stato un momento di autentica “intercultura”.
Lo speciale progetto è stato organizzato e tenuto da Musedu in collaborazione con l’associazione onlus “Terza Via” di Ancona in accordo con l’ente promotore della mostra “Civita Mostre”.
Leggi i nostri articoli
Musedu
Il progetto Musedu, nasce dall'iniziativa di Laura, quando nel 2016, nell'ambito del suo lavoro per la Cooperativa Le Macchine Celibi, fonda il Dipartimento Educativo presso i Musei Civici di Ancona.
Musedu è un progetto libero di ricerca, studio e sperimentazione rivolto alla definizione di un approccio innovativo per l'educazione museale in tutte le sue fasi; dal rapporto con i destinatari, la cura della comunicazione fino alla progettazione e allo svolgimento dei percorsi.
Nel blog troverai articoli dedicati ai seguenti temi:
- consigli per la lettura di testi che parlano di educazione museale;
- storie e buone pratiche dei maestri dell'educazione;
- descrizioni e consigli per la progettazione di percorsi laboratoriali;
- approfondimenti sul rapporto scuola museo.
e tanto altro!
La Nostra Mission
Musedu "porta i Musei nei cuori delle persone"!
Il nostro obiettivo prioritario risiede nella creazione di infiniti ponti tra il museo e le diverse realtà del territorio.
Tre sono le principali dimensioni del nostro agire:
1) Informazione: con il blog e con i canali social è curata l'informazione di qualità in merito all'educazione museale;
2) Sperimentazione: mettere a sistema un approccio innovativo per la progettazione e lo svolgimento dei percorsi educativi multidisciplinari a scuola e al museo;
3) Formazione: Laura mette a disposizione la sua esperienza e i suo studi per la formazione del personale museale e scolastico nell'ottica di creare un linguaggio ed una progettazione comune tra i due mondi.
Scrivici !
Musei Educativi
di Laura Lanari
info@museieducativi.it
© Musei Educativi 2021
© Musei Educativi 2016