Proposta didattica a.s. 2019/2020
La proposta didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, nasce da una comprovata esperienza nel settore e dall’applicazione di uno standard progettuale che sta riscontrando ampio consenso tra gli/le insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.
Tutte le nostre proposte nascono dall’idea di “Museo Educativo”, un luogo in cui il bambino e l’adolescente possano sviluppare le proprie attitudini, attraverso il contatto con il patrimonio culturale , vivendo un’esperienza formativa e allo stesso tempo carica di emozioni positive.
PER INFO E PRENOTAZIONI
info@museieducativi.it
QUESTIONARIO GRADIMENTO DEL SERVIZIO DIDATTICO
Compila subito il questionario, clicca qui: https://forms.gle/pYisjbY2zr9rP98V6
Focus:
Musedu
Il progetto Musedu, nasce dall'iniziativa di Laura, quando nel 2016, nell'ambito del suo lavoro per la Cooperativa Le Macchine Celibi, fonda il Dipartimento Educativo presso i Musei Civici di Ancona.
Musedu è un progetto libero di ricerca, studio e sperimentazione rivolto alla definizione di un approccio innovativo per l'educazione museale in tutte le sue fasi; dal rapporto con i destinatari, la cura della comunicazione fino alla progettazione e allo svolgimento dei percorsi.
Nel blog troverai articoli dedicati ai seguenti temi:
- consigli per la lettura di testi che parlano di educazione museale;
- storie e buone pratiche dei maestri dell'educazione;
- descrizioni e consigli per la progettazione di percorsi laboratoriali;
- approfondimenti sul rapporto scuola museo.
e tanto altro!
La Nostra Mission
Musedu "porta i Musei nei cuori delle persone"!
Il nostro obiettivo prioritario risiede nella creazione di infiniti ponti tra il museo e le diverse realtà del territorio.
Tre sono le principali dimensioni del nostro agire:
1) Informazione: con il blog e con i canali social è curata l'informazione di qualità in merito all'educazione museale;
2) Sperimentazione: mettere a sistema un approccio innovativo per la progettazione e lo svolgimento dei percorsi educativi multidisciplinari a scuola e al museo;
3) Formazione: Laura mette a disposizione la sua esperienza e i suo studi per la formazione del personale museale e scolastico nell'ottica di creare un linguaggio ed una progettazione comune tra i due mondi.
Scrivici !
Musei Educativi
di Laura Lanari
info@museieducativi.it
© Musei Educativi 2021
© Musei Educativi 2016